Un imperatore vanitoso riceve la visita di un sarto che gli propone un abito molto particolare che “invisibile resta per chi in testa ha poco cervello” . L’imperatore, affascinato, ordina subito di confezionargli il vestito. Interviene la Regina che protesta perché anche lei vuole l’abito miracoloso. Così il sarto si mette al lavoro. In breve gli abiti sono terminati, pagati a peso d’oro e indossati. Nessuno tra i cortigiani riesce però a vederli e tantomeno l’imperatore e la sua consorte, perché il sarto truffatore ha tessuto un vestito “di niente, tagliato con forbici di niente, cucito con un ago di niente…” ma nessuno osa confessarlo per non sembrare stupido e ignorante. Così l’imperatore si prepara per la parata in mezzo al suo popolo nel suo nuovo abbigliamento. Tutti lo acclamano perché tutti sanno le virtù prodigiose della stoffa, ma infine un bambino nella sua innocenza rivela la verità:
Ma non vedete, o gente,
che le loro Maestà
non hanno indosso niente?
Progetto tutto musicale per la scuola primaria proposto dal Conservatorio Bomporti, I vestiti nuovi dell’imperatore è un’operina in un atto tratta dall’omonima fiaba di Hans Christian Andersen, trasposta in versi da Gianni Rodari. Lo spettacolo richiede la partecipazione del pubblico. Per chi si prenota saranno organizzati anche due incontri/laboratorio con alcuni studenti e studentesse del Corso di Didattica del Conservatorio che insegneranno ai bambini alcune parti che dovranno poi interpretare!!!
Febbraio 3 @ 10:45 — Febbraio 3 @ 09:15
10:45 — 09:15 (30′)
Conservatorio “Bonporti” di Trento e Riva del Garda
scuola primaria