Lunàdigas. Ovvero delle donne senza figli

Lunàdigas. Ovvero delle donne senza figli

STORIE SVELATE
Lunàdigas. Ovvero delle donne senza figli (Nicoletta Nesler, Marilisa Piga; Italia, 2016)

Lunàdigas è una parola della lingua sarda usata dai pastori per definire le pecore che in certe stagioni non si riproducono: le autrici l’hanno scelta per definire le donne che non hanno figli. Il documentario esplora questa condizione personale e sociale, ancora causa di stigmi e pregiudizi, facendo raccontare alle dirette interessate la propria esperienza in prima persona. Tra le intervistate ci sono donne anonime, donne celebri (come anche l’astrofisica Margherita Hack e la scrittrice Melissa Panarello) e le stesse autrici, le cui testimonianze, nel corso del film, fanno da commento e da collante di tutte le storie raccolte. Le interviste sono intervallate da una serie di “monologhi impossibili” (scritti da Carlo A. Borghi e interpretati da Monica Trettel) con cui si dà voce alle donne famose che non hanno avuto figli (da Coco Chanel a Rosa Luxemburg).
A seguire, dibattito con Nicoletta Nesler. Modera Katia Malatesta.

La rassegna “Storie svelate” è organizzata da Arcigay del Trentino, in collaborazione con Forum Trentino per la Pace e i Diritti umani, Circolo del cinema “San Marco”, AGEDO Trentino e Famiglie Arcobaleno Trentino – Alto Adige.

Ingresso gratuito a offerta libera.

Maggio 11 @ 20:45
20:45 — 21:15 (30′)

Teatro San Marco

Did you like this? Share it!