Uccellacci e uccellini

Uccellacci e uccellini

NON CI RESTA CHE RIDERE / OMAGGI – CENTENARIO PIER PAOLO PASOLINI
Uccellacci e uccellini (Pier Paolo Pasolini; Italia, 1966)

Il film narra le vicende di Marcello, detto Totò, e Ninetto, padre e figlio in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto ai poveri inquilini. Durante il percorso, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, saccente e sedicente intellettuale marxista vecchia maniera. Il racconto del corvo induce padre e figlio a vestire il saio francescano, diventando rispettivamente Frate Ciccillo e Frate Ninetto. In queste vesti, cominciano a ripetere agli uccelli la predica di San Francesco. Fra’ Ciccillo riesce a farsi ascoltare dai falchi e dai passerotti, senza però riuscire a convincere i rapaci a desistere dalle loro sanguinose abitudini. Ripreso il cammino in abiti borghesi, i due s’imbattono nei funerali di Togliatti, in manifestazioni popolari e in una prostituta. Continuano a camminare e a parlare finché, sentendo fame, decidono di uccidere il corvo per il loro pasto.

Marzo 8 @ 17:30
17:30 — 18:00 (30′)

Teatro San Marco

Did you like this? Share it!